La Mercedes CLA elettrica alle prese col Grande Raccordo Anulare Dieci giri e 700 km con una sola ricarica
Dal circuito di Nardò al Grande Raccordo Anulare di Roma. Mercedes-Benz ha scelto due anelli simbolici e molto diversi per raccontare il presente e il futuro della sua strategia elettrica. Dopo i 25 primati ottenuti la scorsa estate dalla AMG GT XX sulla pista pugliese, la sfida si è spostata sulla strada simbolo del traffico pendolare della Capitale con la nuova CLA 250+. La berlina elettrica ha completato dieci giri del Grande Raccordo Anulare – 68 chilometri l’uno, per un totale di oltre 700 – mantenendo una media di 85 kmh e con 30 chilometri di autonomia residua. Una dimostrazione concreta della capacità della vettura di coniugare efficienza e fruibilità quotidiana, grazie a un’ autonomia WLTP di 792 km e alla nuova architettura elettrica a 800 volt che riduce sensibilmente i tempi di ricarica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Mercedes CLA elettrica alle prese col Grande Raccordo Anulare. Dieci giri e 700 km con una sola ricarica
In questa notizia si parla di: mercedes - elettrica
La prima Shooting Brake elettrica di Mercedes-Benz
Mercedes Cla Shooting Brake, la station elettrica da 700 km di autonomia
BREAKING | Camion elettici, Mercedes presenta l’eActros 400: più di 40 combinazioni disponibili La base è quella del collaudato eActros 600, l'ammiraglia elettrica della Stella pensata per il medio-lungo raggio. Adesso, Mercedes presenta l'eActros 400, alt Vai su Facebook
Nuova Mercedes GLA 2026, ibrida ed elettrica: continuano i test su strada - X Vai su X
Mercedes CLA "alla prova" del GRA: 10 giri e 700 km percorsi - Benz alza l'asticella della mobilità elettrica, mettendo alla prova le proprie vetture su due dei "circuiti" tra i più impegnativi d'Italia. Riporta ansa.it
Dalla Puglia a Roma, le elettriche Mercedes conquistano gli anelli - Dopo i record di Nardò con la AMG GT XX, la nuova CLA 250+ percorre oltre 700 chilometri sul Grande Raccordo Anulare, dimostrando autonomia e concretezza ... msn.com scrive