Il Trattato sull’Alto Mare in vigore nel 2026 | la protezione dell’Onu sul 30% degli oceani

Dopo oltre vent’anni di negoziati e battaglie diplomatiche, il cosiddetto Trattato ONU sull’Alto Mare ha finalmente raggiunto la soglia delle 60 ratifiche necessarie per entrare in vigore. A renderlo possibile sono state le firme decisive di Marocco e Sierra Leone, depositate a settembre 2025 insieme a quelle di Sri Lanka e Saint Vincent e Grenadine. Si tratta di una conquista che apre una fase determinante: il patto, formalmente noto come Accordo sulla conservazione e l’uso sostenibile della diversità biologica marina delle aree oltre la giurisdizione nazionale (BBNJ), diventerà giuridicamente vincolante a partire dal 17 gennaio 2026. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il trattato sull8217alto mare in vigore nel 2026 la protezione dell8217onu sul 30 degli oceani

© It.insideover.com - Il Trattato sull’Alto Mare in vigore nel 2026: la protezione dell’Onu sul 30% degli oceani

In questa notizia si parla di: trattato - sull

Trattato ONU sull’alto mare: dal 2026 nuove regole per proteggere gli oceani

Cosa cambia per gli oceani con l'entrata in vigore del trattato sull’alto mare che aspettiamo da due decenni

trattato sull8217alto mare vigoreQuanto vale questo trattato - Cosa prevede il primo accordo vincolante che protegge gli oceani e la biodiversità marina, ovunque nel mondo ... Riporta wired.it

trattato sull8217alto mare vigoreAdottato il trattato ONU per la protezione dell’alto mare - Il 19 settembre Marocco e Sierra Leone hanno ratificato il trattato per la protezione dell'alto mare, da gennaio norma internazionale. Si legge su rinnovabili.it

Cerca Video su questo argomento: Trattato Sull8217alto Mare Vigore