Il settore energetico e la sfida comune della flessibilità Start 4.0 e Flex4Fact al Blue District di Genova
Genova, 2 ottobre 2025 – Si è svolto nella mattinata di martedì 30 settembre, presso il Blue District di Genova, l’evento nazionale di Flex4Fact organizzato dal Centro di Competenza Start 4.0: “Il ruolo della FlessibilitĂ Energetica negli scenari produttivi e nei territori”. A sottolinearne l’importanza per il territorio la presenza in apertura dei saluti, oltre a quello della Presidente di Start 4.0 Paola Girdinio, del Consigliere delegato allo Sviluppo economico di Regione Liguria Alessio Piana, di Marco Roggerone di Confindustria Genova e dell’Assessore comunale per l’Ambiente Silvia Pericu. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Il settore energetico e la sfida comune della flessibilità , Start 4.0 e Flex4Fact al Blue District di Genova
In questa notizia si parla di: settore - energetico
Enel Foundation, nasce l’hub globale per la ricerca e la formazione nel settore energetico
Come difendersi dalle offerte ingannevoli nel settore energetico
Per innovare i macro-servizi di Cyber Platform Management e Cyber Test & Simulation, in Eng, insieme a Cybertech, azienda del Gruppo, stiamo gestendo end-to-end le piattaforme di sicurezza di un player del settore energetico. Come? Leggi il case study: ht - X Vai su X
La #transizionenergetica passa anche dalla formazione. Per questo Terna punta sui giovani, promuovendo lo sviluppo di nuove competenze attraverso master di specializzazione dedicati al settore energetico e alla digitalizzazione, realizzati in collaborazione - facebook.com Vai su Facebook
Cibersecurity, impennata di attacchi nel settore energetico - Nel solo 2024, gli incidenti informatici nel settore energetico sono cresciuti del 40% rispetto all’anno precedente a livello global. Si legge su ilsole24ore.com
La Direttiva Case Green lancia la sfida al settore edilizio - Ormai ci siamo: la Direttiva Case Green impone che le nuove costruzioni siano a “emissioni zero” entro il 2030, mentre i vecchi edifici dovranno ridurre decisamente consumi ed emissioni. Secondo edilportale.com