Ea Sports Fc Electronic Arts passa al fondo saudita | acquisizione da 55 miliardi guidata da PIF e Affinity Partners
Electronic Arts (EA) annuncia l’ acquisizione da parte di un consorzio guidato dal Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita e partecipato da Silver Lake e da Affinity Partners, la societĂ d’investimento fondata da Jared Kushner. L’operazione valuta EA circa 55 miliardi di dollari e prevede il delisting dal Nasdaq a completamento del closing. Indice. Electronic Arts: acquisizione PIF, i dettagli dell’operazione. Governance e continuitĂ operativa. Cosa cambia per i giocatori: i franchise coinvolti. Razionale strategico: diversificazione e scala globale. Timeline e prossimi step. FAQ Electronic Arts acquisizione PIF. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com
© Atomheartmagazine.com - Ea Sports Fc, Electronic Arts passa al fondo saudita: acquisizione da 55 miliardi guidata da PIF e Affinity Partners
In questa notizia si parla di: sports - electronic
EA Sports FC 26, Electronic Arts ha sviluppato il gioco ascoltando il feedback degli utenti
EA Sports FC 26, Electronic Arts pubblica il video gameplay Deep Dive in italiano
EA Sports FC 26 è ora disponibile, Electronic Arts pubblica il trailer di lancio
Electronic Arts, storica produttrice del videogioco FIFA (oggi EA Sports FC), ha comunicato di aver raggiunto un accordo definitivo per la propria acquisizione da parte di un consorzio di investitori privati. A guidare l’operazione sono il fondo sovrano saudita PIF - facebook.com Vai su Facebook
EA Sports FC 26, la recensione: il nuovo gioco di calcio è un buon compromesso tra tecnica e slancio - Anche quest'anno torna il franchise calcistico più amato dei videogiochi, con tante novità che interessano le sue diverse parti. Si legge su msn.com
EA si assumerà meno rischi dopo l'acquisizione: IP consolidate, live service e IA, dicono gli analisti - EAs è ufficialmente entrata nell'orbita del Public Investment Fund saudita, insieme a Silver Lake e Affinity Partners, in un'acquisizione dal valore di 55 miliardi di dollari. it.ign.com scrive