Cosa significano EDP EDC ed EDT nei profumi e qual è la differenza?
Nel mondo dei profumi, sigle come EDP, EDT ed EDC non sono semplici acronimi: sono chiavi di lettura che ci aiutano a capire la concentrazione della fragranza, la sua durata sulla pelle e la capacità di proiezione, ovvero quanto si fa notare. Queste etichette ci ricordano che non tutti i profumi sono uguali. Alcuni sono pensati per lasciare una scia persistente, altri per un effetto più discreto. Alcuni si adattano meglio a una serata elegante, altri a una giornata informale. Ecco perché, quando scegliamo un profumo, non basta soffermarsi sugli ingredienti o sull’aroma: bisogna considerare anche quanto tempo resterà sulla pelle, che tipo di atmosfera evoca, e quale immagine vogliamo trasmettere. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Cosa significano EDP, EDC ed EDT nei profumi e qual è la differenza?
In questa notizia si parla di: cosa - significano
Emilia-Romagna, cosa significano i dazi Usa per l’export? De Pascale: “Colpo da 10 miliardi”
5 sintomi da non ignorare e cosa significano
NMC e LFP: cosa significano davvero e quali sono le differenze principali? Quale delle due tecnologie è più vantaggiosa? In questa puntata di Vaielettrico Risponde, Filippo spiega in modo chiaro e completo caratteristiche, punti di forza e limiti di entrambe le - facebook.com Vai su Facebook