Auto tornano i divieti antismog Limiti anche per stufe e caminetti
Fino al 31 marzo 2026 tornano in vigore in Emilia-Romagna, compreso il territorio comunale di Cesena, le limitazioni al traffico per i mezzi piĂą inquinanti. Come previsto dal Piano Aria Integrato Regione Emilia Romagna 2030, dal lunedì al venerdì (8.30-18.30) non potranno circolare i veicoli diesel fino a Euro 4, benzina fino a Euro 2, metano-benzina e Gpl-benzina fino a Euro 2, ciclomotori e motocicli fino a Euro 2. Sul territorio inoltre le limitazioni si estendono in caso di attivazione delle misure emergenziali e anche alle domeniche ecologiche, con il blocco dei diesel fino a Euro 5. Sono previste deroghe per i veicoli elettrici e ibridi, quelli utilizzati in car pooling con almeno tre persone a bordo, per i trasporti specifici e gli usi speciali, oltre che per le particolari categorie in deroga. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Auto, tornano i divieti antismog. Limiti anche per stufe e caminetti
In questa notizia si parla di: auto - tornano
Lecce, in Stazione tornano le auto. E arrivano le telecamere
Lavori sui viali, l’affondo delle associazioni: “I conti non tornano, si pensa solo alle auto”
Tornano gli incentivi per comprare le auto elettriche: si parte a settembre 2025
Da domani, 1 ottobre, tornano in vigore in Emilia-Romagna i divieti per la qualità dell'aria: riguardano le auto, il riscaldamento e le combustioni all’aperto. - facebook.com Vai su Facebook
Al via le misure antismog. La ’vecchia’ auto in garage, corsa a bici e monopattini: "Così evitiamo le multe" - Forti le limitazioni per salvaguardare l’ambiente, i giovani fanno ricorso ai mezzi green. Scrive msn.com
Da domani tornano le misure antismog: limitazioni alla circolazione e deroghe per i lavoratori - Da domani, 1° ottobre entrano in vigore a Verona le misure antismog previste dal Piano di Risanamento e Tutela dell’Atmosfera, aggiornato recentemente dalla ... Come scrive giornaleadige.it