Vibo Valentia polemica sui social | Fratelli d’Italia denuncia insulti contro Arianna Meloni
È polemica a Vibo Valentia dopo la pubblicazione su Facebook di un post definito “offensivo” nei confronti di Arianna Meloni, attesa in città venerdì 3 ottobre per la chiusura della campagna elettorale presso la biblioteca comunale. A sollevare il caso è Pasquale La Gamba, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, che ha commentato con rammarico l’episodio, definendolo parte di una strategia politica del centrosinistra improntata all’attacco personale piuttosto che al confronto tra avversari politici. “La presenza di numerosi esponenti nazionali del centrosinistra in città non ha mai provocato insulti da parte nostra – sottolinea La Gamba – eppure il PD locale sembra sentirsi legittimato ad attaccare una donna solo perché rappresenta un partito avversario”. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Vibo Valentia, polemica sui social: Fratelli d’Italia denuncia insulti contro Arianna Meloni
In questa notizia si parla di: vibo - valentia
Vibo Valentia, sequestrata maxi piantagione: avrebbe fruttato 11 milioni di euro
Vibo Valentia, maxi sequestro di marijuana da 5.5 tonnellate
Una morte inspiegabile e crudele: a Vibo Valentia si piange un bambino che aveva appena iniziato a vivere - facebook.com Vai su Facebook
Vibo Valentia. Vedere un presidente della regione che per motivi suoi manda a a casa tutti, si ripresenta, usa l’istituzione come una porta girevole, tratta i cittadini come un parco buoi e usa i soldi della regione come fossero suoi (perché questo giochino costa) - X Vai su X
Reggina pronta alla trasferta di Vibo: settore ospiti a 20 euro, è polemica - Qualcuno ha ricordato come in passato, anche in Serie B, trasferte in categorie superiori avessero un prezzo simile ... reggiotv.it scrive
Vibo Valentia, il sindaco Romeo agli studenti: «Studiate, amate la città e costruite il futuro» - Nel messaggio di inizio anno scolastico, il primo cittadino esorta studenti e docenti a vivere la scuola come luogo di crescita e cittadinanza attiva. Secondo corrieredellacalabria.it