Tragedia del Circeo Crosetto | Un pilota non muore mai vola solo più in alto
Sabaudia, 1 ottobre 2025 – Non solo la tragedia, ma anche il dolore e la vicinanza. La morte del colonnello Simone Mettini, istruttore e comandante del 70° Stormo di Latina, e dell’allievo pilota Lorenzo Nucheli, rimasti vittime stamattina nello schianto del T-260B al Parco nazionale del Circeo, ha scosso profondamente non solo l’Aeronautica Militare, ma l’intero Paese ( leggi qui ). Un dramma che ha immediatamente suscitato la reazione del mondo politico e istituzionale, che si è stretto attorno alle famiglie dei due uomini e a tutta la comunitĂ militare. Dal Governo al Parlamento, dai vertici delle istituzioni ai rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione, il messaggio è stato unanime: vicinanza e cordoglio per due servitori dello Stato caduti durante l’adempimento del loro dovere. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: tragedia - circeo
Tragedia al Circeo, si sente male durante un’immersione: muore a 46 anni il sub Gianluca Pivotto
Tragedia durante una missione addestrativa nel Parco Nazionale del Circeo: le cause al momento non sono note. #aeronautica - X Vai su X
NON DIMENTICHIAMO Nel 1975, a San Felice Circeo, Rosaria Lopez, 19 anni, e Donatella Colasanti, 17, vengono torturate per 36 ore da Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira. Attirate con l’inganno nella villa fuori porta dei Ghira, Rosaria fu picchiata, vi - facebook.com Vai su Facebook
Tragedia del Circeo, Crosetto: “Un pilota non muore mai, vola solo più in alto” - Il ministro della Difesa omaggia i due militari che hanno perso la vita a Sabaudia. Scrive ilfaroonline.it
Il massacro del Circeo nelle parole di Donatella Colasanti: come Izzo, Guido e Ghira uccisero Rosaria Lopez - 50 anni fa il massacro del Circeo tracciò una linea netta nella storia della violenza di genere. Riporta virgilio.it