Mercato auto Italia settembre in lieve ripresa ma resta il segno meno nei 9 mesi
Il mercato auto italiano chiude settembre con un segno positivo, ma il quadro generale resta fragile. Secondo i dati diffusi da UNRAE (l’associazione dei costruttori esteri che operano nel nostro Paese), il mese appena trascorso ha registrato un incremento delle immatricolazioni del 4,1%, con 126.679 nuove auto rispetto alle 121.720 dello stesso mese 2024. Un risultato che interrompe una serie di quattro cali consecutivi, favorito però da un giorno lavorativo in più rispetto all’anno precedente e dal confronto con un settembre già debole. Il bilancio complessivo dei primi nove mesi del 2025 rimane infatti negativo: -2,9% sul 2024, con 1. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Mercato auto Italia, settembre in lieve ripresa ma resta il segno meno nei 9 mesi
In questa notizia si parla di: mercato - auto
Cina: mercato auto registra forte crescita a gen-giu
Cina: mercato dell’auto registra forte crescita a gen-giu
A giugno mercato dell’auto ko: -27%. Attesi altri incentivi
Mercato auto europeo: boom per i cinesi e record per le elettriche! Agosto si conferma un mese positivo per il mercato europeo delle auto nuove, con un incremento delle immatricolazioni del 5% rispetto all’anno precedente. ?Si registra una forte domanda d - facebook.com Vai su Facebook
Osservatorio mensile mercato auto UE: i dati di agosto 2025 Ad agosto i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno raggiunto il 19% delle nuove immatricolazioni in Europa, in aumento rispetto al 17% di luglio. Scopri di più nel monitoraggio del mercato auto U - X Vai su X
Il mercato auto recupera il 4% di volumi a settembre in Italia - A settembre immatricolazioni in crescita nonostante l’attesa per gli incentivi all’elettrico - Secondo ilsole24ore.com
Mercato auto, Italia in calo ad agosto: -2,68%. Ma Stellantis sorprende e torna a crescere (+3,1%) - Il mercato automobilistico italiano frena anche ad agosto ma, a sorpresa, Stellantis va in controtendenza e cresce. Lo riporta milanofinanza.it