Italia-Azerbaigian | Mattarella ' collaborazione culturale esempio per comunità internazionale' 2
(Adnkronos) - "Questa è un'iniziativa di cui sono altamente contento -ha aggiunto il Capo dello Stato- e anche per l'Italia è un motivo di orgoglio realizzare insieme all'Azerbaigian questo ateneo, che mette insieme non soltanto capacità, risorse, attitudini alla ricerca, all'insegnamento, allo studio di docenti e giovani studenti azeri e italiani, ma che sottolinea l'amicizia che intercorre -intensa, ampia, fortemente crescente- tra Azerbaigian e Italia. Un'iniziativa emblematica, esemplare, che è anche una punta di diamante della nostra collaborazione che lega intensamente i nostri Paesi e i loro cittadini". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'collaborazione culturale esempio per comunità internazionale' (2)
In questa notizia si parla di: italia - azerbaigian
Perché il petro-Stato Azerbaigian investe in Italia nelle rinnovabili
**Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'avanti con partenariato e con collaborazione con Ue'**
Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'avanti con partenariato e con collaborazione con Ue' (2)
Mattarella in Azerbaigian “L’Italia si adopera per lo sviluppo della cooperazione tra Baku e l’Ue” / Video http://dlvr.it/TNNXDY - X Vai su X
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato ad Astana - capitale del Kazakistan - per una visita ufficiale di due giorni. Il capo dello Stato, prima di fare rientro in Italia, farà anche una tappa a Baku capitale dell'Azerbaigian. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'collaborazione culturale esempio per comunità internazionale' (2) - e anche per l'Italia è un motivo di orgoglio realizzare insieme all'Azerbaigian questo ateneo, ch ... iltempo.it scrive
Mattarella all'università di Baku, oggi termina la visita in Azerbaijan - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato all'università Ada di Baku dove inaugura alcune nuove facoltà in collaborazione con cinque atenei italiani. Segnala ansa.it