I grandi chef in Vallata Tre serate d’autore con sapori d’eccellenza
Cene preparate a quattro mani da chef pluridecorati pronti a fare rotta sulla vallata del Santerno. L’idea è venuta ad Andrea Serafini, al timone, da qualche mese, del ristorante Casa Serafini di Borgo Tossignano. Già, quel giovane chef classe 1994 che, dopo le esperienze davanti ai fornelli di tanti locali stellati italiani e internazionali, ha puntato forte sulla collina del circondario imolese per dare forma al suo sogno imprenditoriale. Rilevata l’ex osteria ‘Le Due Marie’, infatti, ha portato passione, fiducia e qualità a due passi dalla Montanara. Così, in nome di un progetto che fa dello spirito di condivisione e del piacere di miscelare diverse esperienze i propri capisaldi, è pronto un calendario di tre serate di gusto da non perdere. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I grandi chef in Vallata. Tre serate d’autore con sapori d’eccellenza
In questa notizia si parla di: grandi - chef
Ricette speciali a Medicipolla con grandi chef
Cena CHIC con i grandi chef campani nel Castello di Taurasi
In viaggio tra Vienna e Costiera. Ad Amalfi torna la cena con i grandi chef firmata Anantara
Al C+C Cash and Carry Italia di Bologna (Via Zanardi) é stato presentato un interessante progetto @cc.thecookingbox , attraverso un evento ad invito con una sorpresa inaspettata: l’incontro con Grandi chef: Marcello Leoni e Riccardo Vecchi @rikicooking bec - facebook.com Vai su Facebook
Fast food sì, ma “firmato”: quando i grandi chef prestano la loro immagine al pop dlvr.it/TNG04s - X Vai su X
L’apicoltore nomade che produce miele per i grandi chef - Giorgio Poeta si autodefinisce «apicoltore nomade» perché installa le sue arnie ad alta quota, tra Marche, Umbria e Molise. Lo riporta panorama.it