I dati sull’Irpef mostrano squilibri profondi e un’Italia sempre più divisa

Non è un Paese strozzato dalle tasse, ma uno in cui in cui il carico fiscale grava su una minoranza di contribuenti. È la fotografia dell’Italia che emerge dal nuovo rapporto dell’Osservatorio sulle entrate fiscali, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali insieme a Cida (Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità), presentato alla Camera dei Deputati. I numeri parlano chiaro. Su quasi cinquantanove milioni di cittadini residenti, nel 2024 hanno presentato dichiarazione dei redditi 42,5 milioni di persone. Ma di questi, solo 33,5 milioni hanno versato almeno un euro di Irpef: in pratica poco più della metà degli italiani. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i dati sull8217irpef mostrano squilibri profondi e un8217italia sempre pi249 divisa

© Linkiesta.it - I dati sull’Irpef mostrano squilibri profondi, e un’Italia sempre più divisa

In questa notizia si parla di: dati - sull

Morire di caldo: i primi dati sull’impatto dell’ondata di calore di quest’estate

Salgono ancora i costi del carrello della spesa: a giugno +2,8%, alimentari a +4,2%. I dati Istat sull’inflazione

Bonny Inter, la scheda e i dati sul giocatore francese in vista della prossima stagione di Serie A: le ultime sull’ex Parma

Cerca Video su questo argomento: Dati Sull8217irpef Mostrano Squilibri