I dati sull’Irpef mostrano squilibri profondi e un’Italia sempre più divisa
Non è un Paese strozzato dalle tasse, ma uno in cui in cui il carico fiscale grava su una minoranza di contribuenti. È la fotografia dell’Italia che emerge dal nuovo rapporto dell’Osservatorio sulle entrate fiscali, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali insieme a Cida (Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità ), presentato alla Camera dei Deputati. I numeri parlano chiaro. Su quasi cinquantanove milioni di cittadini residenti, nel 2024 hanno presentato dichiarazione dei redditi 42,5 milioni di persone. Ma di questi, solo 33,5 milioni hanno versato almeno un euro di Irpef: in pratica poco più della metà degli italiani. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I dati sull’Irpef mostrano squilibri profondi, e un’Italia sempre più divisa
In questa notizia si parla di: dati - sull
Morire di caldo: i primi dati sull’impatto dell’ondata di calore di quest’estate
A #FinancialoungeOnAir parliamo dei dati sull’#inflazione italiana a settembre, della raccolta del #RisparmioGestito che cresce e di Grilli verso #Mediobanca - X Vai su X
Tutti i dati sull'Assemblea Regionale appena eletta Articolo completo su? https://www.youtvrs.it/nuovo-consiglio-regionale-ecco-chi-sono-i-trenta-eletti/ #tvrs #elezioniregionali #marche #elezionimarche #regionali2025 #youtvrs - facebook.com Vai su Facebook