Edilizia e green building materials entro il 2030 il futuro si costruirà in verde
Una volta erano i grattacieli a raccontare la modernitĂ delle cittĂ . Oggi il vero simbolo del futuro non è l’altezza di un edificio, ma il materiale con cui viene costruito. L’edilizia, responsabile di quasi il 40% delle emissioni globali di CO?, si trova davanti a un bivio storico: innovare radicalmente o rischiare l’irrilevanza. Normative piĂą severe, investitori sempre piĂą esigenti e consumatori attenti stanno ridisegnando il mercato. Il messaggio è chiaro: entro il 2030 il futuro si costruirĂ in verde e chi non sarĂ pronto resterĂ fuori dal gioco. Dal cemento al legno: il mercato che cambia pelle. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Edilizia e green building materials, entro il 2030 il futuro si costruirà in verde
In questa notizia si parla di: edilizia - green
Biomattone, il progetto anti Co2 firmato Senini: la canapa per un’edilizia green
Edilizia green, UniBg e Regione Lombardia insieme per promuovere l’economia circolare
Granelli a Tg2 Italia Europa: “L’artigianato si trasforma e guida il futuro del Made in Italy”. “L’artigianato italiano cambia pelle: cresce, innova e guida la transizione green e digitale”. Nel suo intervento di oggi al programma di Rai2 “Tg2 Italia Europa“, il Preside - facebook.com Vai su Facebook
Edilizia e green building materials, entro il 2030 il futuro si costruirà in verde - Dal cemento a basse emissioni al legno ingegnerizzato, passando per normative stringenti e pressioni degli investitori: entro il 2030 il settore edilizio dovrà reinventarsi per sopravvivere in un ... Si legge su quifinanza.it
L'edilizia incontra la sostenibilità. Ecco come nasce la green building - La sosteniblità è materia all'ordine del giorno e l'appuntamento con un mondo più green non può più essere rimandato. Come scrive ilgiorno.it