Casentino caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia | Contagiosità bassa nessun rischio per la comunità

Un caso di tubercolosi è stato segnalato in una scuola dell’infanzia del Casentino. La Asl Toscana sud est ha subito attivato i protocolli di sorveglianza e prevenzione, precisando che la malattia ha una contagiositĂ  molto bassa e che non ci sono rischi per la comunitĂ  scolastica. La trasmissione avviene solo con contatti stretti e prolungati in ambienti chiusi. Nessun pericolo, quindi, da semplici interazioni all’aperto o dall’uso di oggetti condivisi. Per precauzione, il Dipartimento di Prevenzione sta contattando i cosiddetti “contatti stretti”, che saranno sottoposti al test di Mantoux. L’esame, rapido e poco invasivo, serve a verificare un’eventuale esposizione al batterio. 🔗 Leggi su Lortica.it

casentino caso di tubercolosi in una scuola dell8217infanzia contagiosit224 bassa nessun rischio per la comunit224

© Lortica.it - Casentino, caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia: “Contagiosità bassa, nessun rischio per la comunità”

In questa notizia si parla di: casentino - caso

Il Casentino è diventato caso studio internazionale per l'adattabilità delle foreste

Life systemic, il Casentino diventa caso di studio internazionale

Casentino, un caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia

casentino caso tubercolosi scuolaCasentino, un caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia - Il piccolo è ricoverato ad Arezzo e la sua situazione è sotto controllo ... Come scrive lanazione.it

Tubercolosi, un caso in una scuola d'infanzia del Casentino - I "contatti stretti” saranno invitati a sottoporsi al test di Mantoux. Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Casentino Caso Tubercolosi Scuola