Autismo uno studio conferma la componente genetica | identikit diverso tra diagnosi precoci e tardive

Uno studio dell’Università di Cambridge apre una nuova prospettiva sull’autismo: le forme che si manifestano fin dalla primissima infanzia sarebbero legate a un identikit genetico diverso rispetto a quelle che compaiono in età più avanzata. La ricerca, appena pubblicata su Nature, da un lato conferma il peso della genetica nella genesi dell’autismo, dall’altro permette di distinguerne diverse forme. In genere, chi riceve una diagnosi prima dei sei anni è più incline a sperimentare difficoltà sociali e comportamentali durante l’infanzia, mentre coloro che ricevono diagnosi più tardi presentano tassi più elevati di disturbi quali il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e la depressione, patologie che avrebbero quindi anche affinità genetiche con questa forma di autismo. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: autismo - studio

Studio su 1,2 milioni di bambini conferma che i vaccini con alluminio non causano autismo, asma e altro

Cos’è la sindrome DiGeorge e come l’ossitocina può prevenire l’autismo: lo studio rivoluzionario italiano

Autismo, prevenzione può iniziare prima della nascita: lo studio italiano

autismo studio conferma componenteAutismo, uno studio conferma la componente genetica: identikit diverso tra diagnosi precoci e tardive - La differenza di età al momento delle diagnosi potrebbe dipendere da componenti genetiche e spiegare la predisposizione ad altre patologie di salute mentale L'articolo Autismo, uno studio conferma la ... msn.com scrive

autismo studio conferma componenteParacetamolo in gravidanza e autismo: il grande studio smentisce il rischio. Un excursus su ricerche e pareri scientifici - Il paracetamolo in gravidanza non aumenta il rischio di autismo nei bambini: lo conferma il più grande studio svedese con oltre 2,4 milioni di partecipanti. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Autismo Studio Conferma Componente