L' Arabia Saudita paga 55 miliardi per i videogiochi di Electronic Arts
Quando si pensa ai videogiochi la mente vola subito verso il Giappone e gli Stati Uniti, ma da ieri bisogna guardare anche al Medio Oriente. Electronic Arts (EA), produttore statunitense di videogiochi del calibro di Fifa, The Sims e Battlefield, cambia passaporto e vola in Arabia Saudita. L'azienda ha raggiunto un accordo, da completare entro il primo trimestre del 2027, con il fondo sovrano saudita Pif, supportato da Silver Lake e da Affinity Partner, il fondo di Jared Kushner, nientemeno che il genero di Donald Trump. L'operazione, interamente cash, comporta il trasferimento di più di 55 miliardi di dollari, stabilendo un nuovo record per il più grande buyout della storia e la maggiore acquisizione del 2025. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'Arabia Saudita paga 55 miliardi per i videogiochi di Electronic Arts
In questa notizia si parla di: arabia - saudita
Atalanta, Retegui va in Arabia Saudita: è ufficiale il passaggio all’Al-Qadsia
Né Inter né Milan, Xhaka verso l’Arabia Saudita: maxi offerta del Neom
McTominay rifiuta l'Arabia Saudita: "Resto al Napoli" | Offerta milionaria respinta
Il festival di comicità in Arabia Saudita fa ridere, ma anche riflettere - X Vai su X
L'attuale CEO di Electronic Arts, Andrew Wilson, commenta l'acquisizione di EA da parte dell'Arabia Saudita, Silver Lake e Affinity Partners https://www.everyeye.it/notizie/ea-acquisitaarabia-saudita-genero-donald-trump-commento-ceo-831067.html?utm_m - facebook.com Vai su Facebook
Electronic Arts acquisita per 55 miliardi: tra gli investitori anche il PIF dell'Arabia Saudita - Electronic Arts ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per essere acquisita da un consorzio di investitori privati guidato dal fondo sovrano saudita PIF (Public Investment Fund), dalla so ... Secondo it.ign.com
EA, cambia tutto. Il fondo saudita acquista il colosso dei videogiochi per 55 miliardi. Che cosa succede ora - L'acquisizione dovrebbe concludersi all'inizio del 2026 e richiede l'approvazione degli azionisti di Ea e delle autorità di regolamentazione ... Segnala affaritaliani.it