Italia–Libia verso il rinnovo del Memorandum che conferma la scelta politica | esternalizzare il controllo delle frontiere
Il 2 novembre 2025 scadrĂ la finestra utile per fermare la proroga del Memorandum ItaliaâLibia. Nessun segnale è arrivato da Palazzo Chigi: tutto lascia intendere che lâaccordo si rinnoverĂ automaticamente il 2 febbraio 2026 per altri tre anni, fino al 2029. Una continuitĂ che conferma la scelta di legare la gestione della rotta del Mediterraneo centrale alla cooperazione con Tripoli, nonostante i dati, le cronache e le sentenze abbiano messo a nudo gli effetti concreti di questa strategia. Un rinnovo senza dibattito. Il Memorandum, firmato il 2 febbraio 2017, ha trasformato la cosiddetta guardia costiera libica nel perno delle politiche italiane. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
Š Lanotiziagiornale.it - ItaliaâLibia, verso il rinnovo del Memorandum che conferma la scelta politica: esternalizzare il controllo delle frontiere
In questa notizia si parla di: italia - libia
Espulsione del Ministro Piantedosi dalla Libia: tensione diplomatica tra Italia e Bengasi
LâItalia alle prese con la Libia, dal ânoâ a Piantedosi al caso Almasri
Nel quadro della cooperazione tecnica internazionale con @UNDP, il Centro di Ricerca e Formazione Penale della Procura Generale ha ospitato un Ufficiale della @GDF , con il coordinamento dell'Ambasciata d'Italia in Libia. - X Vai su X
Italia e Libia trattano sulle esportazioni ittiche verso lâEuropa. TracciabilitĂ e infrastrutture restano i nodi decisivi di un accordo strategico. - facebook.com Vai su Facebook