Italia-Azerbaigian | Mattarella ' avanti con partenariato e con collaborazione con Ue' 2
(Adnkronos) - "È inutile dire che le relazioni che abbiamo tra i nostri Paesi sono eccellenti -ha poi sottolineato Mattarella nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro- sono resi evidenti da questi eventi, da queste scelte, da queste decisioni comuni. Per questo apprezziamo molto la collaborazione, la disponibilità dell'Azerbaigian a procedere insieme, sviluppando ulteriormente la nostra collaborazione". "Abbiamo parlato con il presidente Aliyev dell'esigenza di sviluppare la collaborazione con l'Unione europea e l'Italia sta adoperandosi in questa direzione. L'Azerbaigian ha già un'interlocuzione autorevole, ampia, rilevante con molti Paesi dell'Unione e con l'Unione europea perchè questa cresca ulteriormente. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'avanti con partenariato e con collaborazione con Ue' (2)
In questa notizia si parla di: italia - azerbaigian
Perché il petro-Stato Azerbaigian investe in Italia nelle rinnovabili
**Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'avanti con partenariato e con collaborazione con Ue'**
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato ad Astana - capitale del Kazakistan - per una visita ufficiale di due giorni. Il capo dello Stato, prima di fare rientro in Italia, farà anche una tappa a Baku capitale dell'Azerbaigian. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato ad Astana - capitale del Kazakistan - per una visita ufficiale di due giorni. Il capo dello Stato, prima di fare rientro in Italia, farà anche una tappa a Baku capitale dell'Azerbaigian. #ANSA https://ansa.it/s - X Vai su X
Italia-Azerbaigian: Mattarella, 'avanti con partenariato e con collaborazione con Ue' (2) - "È inutile dire che le relazioni che abbiamo tra i nostri Paesi sono eccellenti - Come scrive iltempo.it
Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian: energia, AI e partenariato strategico - Ad Astana Mattarella: Italia primo partner Ue; energia e AI al centro. Segnala panorama.it