EA in debito dopo l’acquisizione araba | rischio IA per i giochi

Electronic Arts (EA) diventa privata. L’operazione vedrebbe coinvolto un consorzio di fondi di private equity, tra cui il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita e la società Silver Lake, pronti a investire circa 50 miliardi di dollari. Ben 36 miliardi proverranno dal capitale conferito dal gruppo acquirente, con il fondo sovrano saudita Pif che rivedrà al sua attuale quota in EA (pari a 9,9%) e un prestito di 20 miliardi di dollari da parte di JPMorgan. Se la trattativa dovesse andare a buon fine, si tratterebbe del leveraged buyout più grande della storia. Ampio uso dell’IA dopo il debito? Cosa si sa. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

ea in debito dopo l8217acquisizione araba rischio ia per i giochi

© Quifinanza.it - EA in debito dopo l’acquisizione araba: rischio IA per i giochi

In questa notizia si parla di: debito - dopo

Roma, Andrea Gneo morto a 48 anni dopo la caduta dal balcone: la lite con un altro uomo e il giallo di un debito da 60mila euro

Precipita dal terrazzo dopo la lite per un debito: "Omicidio", c'è un indagato

Adriano Gneo morto a Roma dopo la caduta dal balcone, ipotesi omicidio per un debito di 60 mila euro

ea debito dopo l8217acquisizioneEA in debito di 20 miliardi di dollari dopo l'acquisizione, si affida all'IA per tagliare i costi - Electronic Arts è stata acquisita in un accordo da 55 miliardi di dollari che vede coinvolti il fondo sovrano saudita PIF, la società di private equity Silver Lake e Affinity Partners, il fondo d'inve ... Secondo it.ign.com

Cerca Video su questo argomento: Ea Debito Dopo L8217acquisizione