Crisi demografica Nucera | La denatalità è un allarme rosso che sta svuotando le nostre comunità
“Il sostegno alla genitorialitĂ deve essere visto come un investimento strategico per il futuro del Paese e, in particolare, per il Sud. La denatalità è un allarme rosso che sta svuotando le nostre comunitĂ e impoverendo il nostro tessuto sociale ed economico”.Così Lucia Anita Nucera, assessora. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: crisi - demografica
Quanto costa la crisi demografica. I numeri dell'Ufficio parlamentare di bilancio
Europa di fronte alla crisi demografica: l’allarme di Elon Musk
Brunetta, per crisi demografica -0,5 punti Pil procapite l'anno
Corriere della Sera. . In un’Italia in forte crisi demografica – appena 370 mila nuovi nati nel 2024 per un tasso di fecondità giunto al minimo storico di 1,18 figli per donna –, l’abbattimento dei costi necessari a crescere un bambino costituirebbe un ottimo incenti - facebook.com Vai su Facebook
Quando si parla della grave crisi demografica in Italia, spesso vengono proposte 2 soluzioni "facilone": quella dei bonus + asili nido (che non funziona) o quella dei flussi migratori. Concentrandoci 1/11 Fonte grafico: XV report "Gli stranieri nel mercato del lavo - X Vai su X
Nucera: “Un Piano Nidi regionale per invertire la crisi demografica” - La crisi demografica italiana è un’emergenza che rischia di compromettere il futuro del Paese, e in particolare del Mezzogiorno. reggiotv.it scrive
Crisi demografica, gli ultimi dati Istat: l'Italia avrà 4 milioni di persone in meno. E una famiglia su quattro sarà senza figli - Le ultime previsioni Istat, aggiornate al 2024, rivelano un quadro demografico preoccupante: tra 25 anni l'Italia perderà oltre quattro milioni di persone, 4 famiglie su 10 saranno senza figli, mentre ... Da corriereadriatico.it