Cosa sono i tetti di spesa per i libri di testo e perché quasi nessuna scuola li rispetta | cosa c' è dietro il salasso
L'anno scolastico è iniziato da qualche settimana e ancora una volta l'inizio di settembre, per centinaia di migliaia di famiglie romagnole, è coinciso con il salasso per i libri di testo, cifra che diventa una vera e propria stangata per chi ha figli che si iscrivono alle classi prime delle. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: cosa - sono
Perchè Raoul Bova e Rocio Munoz Morales si sono lasciati: ecco cosa è successo davvero
Osimhen-Galatasaray il Napoli blocca tutto | "Non ci sono garanzie". Cosa succede ora
Cosa sono i «death café»? Sant’Alfonso ne parlava già nel ‘700
Nico #Gonzalez: “Voglio tornar ai livelli di quando ero alla Fiorentina. #Simeone crede in me, mi fa sentire sicuro e sto facendo vedere sul campo quello che so fare. Non voglio dire cosa è andato storto alla #Juve: non mi sentivo me stesso. Ora sono contento - X Vai su X
Settembre è un mese magico nel Parco. I colori d'ogni cosa sono valorizzati ancora di più dalla luce del sole, che cambia fortemente di ora in ora. I fili d'erba, mossi dal vento, portano con sé i profumi dell’autunno che avanza, mentre il bosco si prepara a tinger - facebook.com Vai su Facebook
Libri di testo, come e perché le scuole non rispettano i tetti di spesa. E ogni anno è un salasso - Quasi tutte le scuole ad oggi non rispettano i tetti di spesa complessiva per i libri scolastici imposti dal ministero dell'Istruzione e del merito. Si legge su ravennatoday.it
Caro-libri, spesa non più alta di 341 euro all'anno (per legge): ecco perché non sempre avviene - I tetti d'acquisto dei testi scolastici erano fermi da oltre 10 anni, eppure l'esborso delle famiglie e costantemente aumentato. Si legge su tgcom24.mediaset.it