Ciclismo Europei 2025 | domani la cronometro Filippo Ganna lancia la sfida a Remco Evenepoel
Non c’è tempo per le pause: il ciclismo internazionale non si ferma e, dopo la trasferta in Africa per i Mondiali in Ruanda, prosegue dalla Francia dove vanno in scena gli Europei. Domani subito una prova importante: spazio infatti alla cronometro individuale maschile, con diverse stelle al via. Andiamo a scoprirla nel dettaglio con percorso e favoriti. PERCORSO. 24 chilometri contro le lancette: partenza da Loriol-sur-DrĂ´me ed arrivo a Étoile-sur-RhĂ´ne. Prima parte totalmente pianeggiante, presente solo un breve strappo di 600 metri al 6%, innocuo per i cronomen. Occhio però al finale: si arriva infatti su uno strappo di 1,1 chilometri al 5,2% (punte anche superiori) che può tagliare le gambe agli specialisti. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Ciclismo, Europei 2025: domani la cronometro. Filippo Ganna lancia la sfida a Remco Evenepoel
In questa notizia si parla di: ciclismo - europei
Ciclismo su pista, ancora grande Italia agli Europei junior e under 23. Seconda giornata con tre ori
Ciclismo su pista, ancora medaglie per l’Italia agli Europei junior e under 23
Ciclismo, come cambia l’Italia agli Europei: le novità rispetto ai Mondiali. Torna Ganna per la cronometro - - X Vai su X
COMUNICATO STAMPA NUMERO 77 Ciclismo, Matilde Rossignoli (Bft Burzoni VO2 Team Pink) si prepara agli Europei con una volata vincente a Bolzano La "panterina" veronese classe 2008 trionfa allo sprint nella gara Donne Open prima di concentrarsi su - facebook.com Vai su Facebook
Ciclismo, Europei 2025: domani la cronometro. Filippo Ganna lancia la sfida a Remco Evenepoel - Non c'è tempo per le pause: il ciclismo internazionale non si ferma e, dopo la trasferta in Africa per i Mondiali in Ruanda, prosegue dalla Francia dove ... Si legge su oasport.it
Ciclismo, anche il percorso della cronometro agli Europei 2025 non sarà facile: previsto un arrivo in salita - Dai Mondiali agli Europei: percorso tutt'altro che semplice in chiave cronometro, oseremmo dire non per specialisti puri. Come scrive oasport.it