Autovelox multe nulle dal 30 novembre | cosa può succedere

Da oggi - 30 settembre - è partito quello che si può definire il censimento degli autovelox presenti sulle strade italiane. Città, Province e forze dell'ordine dovranno inserire i dati dei dispositivi che utilizzano per garantire la sicurezza stradale sulla piattaforma messa a disposizione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un elenco che sarà accessibile anche dal portale dell'Automobilista. L''operazione nasce per volontà del dicastero - guidato da Matteo Salvini - il cui fine è quello di sapere quanti sono gli apparecchi in funzione. Le varie amministrazioni e gli operatori - polizia stradale, carabinieri e polizia locale - dovranno inserire tutto entro il 30 novembre. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

autovelox multe nulle dal 30 novembre cosa pu242 succedere

© Ilgiornale.it - Autovelox, multe nulle dal 30 novembre: cosa può succedere

In questa notizia si parla di: autovelox - multe

Firme contro le moto fracassone: nei weekend più controlli, multe e autovelox in Val Brembana

Autovelox e multe selvagge, il far west delle regole e il diktat della Lega ai Comuni: “Basta, censire i dispositivi”

Dimmi La Verità | Mario Gatto: «Ecco come annullare le multe degli autovelox»

autovelox multe nulle 30Autovelox, scatta il censimento nazionale: senza registrazione al portale ministeriale multe nulle dal 30 novembre - Per i prossimi 60 giorni polizie locali, Stradale, carabinieri, Comuni e Province dovranno registrare i dati di ogni autovelox sul Portale dell’Automobilista. Scrive msn.com

autovelox multe nulle 30Autovelox, al via il censimento nazionale: stop alle multe dai dispositivi non registrati (ma resta il rebus dell'omologazione) - Gli enti avranno 60 giorni per registrare gli apparecchi e creare un archivio pubblico. Riporta lasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Autovelox Multe Nulle 30