Soldi per le strade botta e risposta | La nostra protesta è servita

Il dibattito è accesso e non è solo tema da campagna elettorale. Due giorni fa il ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’attribuzione di 1,2 miliardi di euro per le strade delle Province. "Segno tangibile e concreto per le infrastrutture, la sinistra ha scelto l’immobilismo", ha commentato Francesco Michelotti, deputato e vicecoordinatore regionale di Fratelli d’Italia. "Prima il ministero delle infrastrutture toglie alle Province quelle poche e insufficienti risorse destinate alle strade – è invece l’osservazione di Agnese Carletti, presidente della Provincia –. Poi le Province (tutte, da nord a sud e di ogni colore politico) mettono in atto una grande protesta, supportate dai territori e il ministero decide quindi di ripristinare le risorse, non tutte per la veritĂ , con gli interventi del 2025 ormai saltati e con un meccanismo di spesa vincolato che creerĂ  non pochi problemi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

soldi per le strade botta e risposta la nostra protesta 232 servita

© Lanazione.it - Soldi per le strade, botta e risposta: "La nostra protesta è servita"

In questa notizia si parla di: soldi - strade

Un tesoro da 2,4 milioni: ecco i soldi per strade, parcheggio ai Padulli e progetto della piazza all'ex Enel

Dal video mapping a Pinocchio fino alla "silent room", opposizione all'attacco: "Soldi buttati e la gente muore sulle strade"

soldi strade botta rispostaSoldi per le strade, botta e risposta: "La nostra protesta è servita" - Due giorni fa il ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’attribuzione di 1,2 miliardi di euro per le strade delle Province. Riporta msn.com

Botta e risposta sulle infrastrutture: "Governo chieda scusa", "Immobilismo a sinistra" - “Oltre 93 milioni di euro per le infrastrutture e per le strade della nostra regione sono un ulteriore segno, tangibile e concreto, della grande attenzione del governo Meloni per la Toscana. Si legge su firenzetoday.it

Cerca Video su questo argomento: Soldi Strade Botta Risposta