L’affluenza in calo rende più incerto il voto nelle Marche

Il voto nelle Marche è un test elettorale cruciale per la maggioranza di destra e per il campo largo. La prima regione al voto, con la Valle d’Aosta, può influenzare gli equilibri di entrambe le coalizioni. La sfida per la presidenza è apertissima. Da Una parte c’è il governatore uscente Francesco Acquaroli di Fratelli d’Italia, meloniano di ferro, dall’altra l’eurodeputato del Pd Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, schierato alla guida di un vasto fronte di centrosinistra che include il Movimento 5 stelle. Per il governo, una riconferma di Acquaroli potrebbe spianare la strada a un candidato della Lega in Veneto, mentre una sua sconfitta acuirebbe la pressione su Giorgia Meloni per indicare un esponente di Fratelli d’Italia. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217affluenza in calo rende pi249 incerto il voto nelle marche

© Linkiesta.it - L’affluenza in calo rende più incerto il voto nelle Marche

In questa notizia si parla di: affluenza - calo

Marche, ai seggi (ieri alle 23) neanche 4 elettori su 10: affluenza al 37,7%, in calo del 5%. Oggi si vota dalle 7 alle 15

Spiagge vuote, perché? Affluenza in calo del 30%, più presenze nel weekend

Affluenza regionali Marche al 10,84% alle 12, in calo rispetto al 2020 (13,43%), urne aperte fino alle 23 e poi domani fino alle 15

Cerca Video su questo argomento: L8217affluenza Calo Rende Pi249