Fiumicino approvato il bilancio consolidato 2024
Fiumicino, 29 settembre 2025 – Si è concluso il Consiglio comunale con l’approvazione del Bilancio Consolidato per l’esercizio 2024. Il documento offre una visione d’insieme completa e trasparente della situazione economica, patrimoniale e finanziaria del “Gruppo Comune di Fiumicino”, che include l’ente comunale e le societĂ partecipate: Fiumicino Tributi S.p.A. e Farmacie Comunali S.r.l. Il Bilancio Consolidato 2024 presenta un quadro economico solido e in salute, a dimostrazione di una gestione oculata e responsabile delle risorse pubbliche, da parte dell’Amministrazione Comunale. “Oggi non presentiamo un semplice adempimento contabile, ma un vero e proprio patto di trasparenza con la nostra CittĂ . 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: fiumicino - approvato
Fiumicino, nuovi impianti di climatizzazione per i nidi comunali: approvato il progetto
Approvato Bilancio della Fiumicino Tributi: conti in ordine, utile di oltre 191mila euro
Fiumicino, approvato il Pric per una cittĂ piĂą luminosa e sicura
La Giunta comunale di Fiumicino ha approvato un aumento delle tariffe taxi che entrerĂ in vigore dal 12 settembre. Le corse fisse subiranno rincari significativi, in particolare per i taxi con licenza del comune di Fiumicino. La corsa dall'aeroporto di Fiumicino - facebook.com Vai su Facebook
FIUMICINO, CALIFANO (PD): “FIGURACCIA SULLA SUPER TARIFFA TAXI. NON SANNO AMMINISTRARE” “La verità è una: non sanno amministrare. La figuraccia della super tariffa taxi approvata in fretta e furia per poi essere, ancora più…” @michelacalif - X Vai su X
Fiumicino, approvato il bilancio consolidato 2024 - Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio Consolidato 2024, che fotografa la situazione economica e patrimoniale del Comune e delle società partecipate ... ilfaroonline.it scrive
Bilancio consolidato, via libera del Consiglio - CIVITAVECCHIA – Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera, con 15 voti favorevoli e 5 astensioni, il bilancio consolidato 2024 del Gruppo di amministrazione pubblica. Scrive civonline.it