Cecilia Sala a Molte Fedi | in Medio Oriente nuove generazioni sempre più radicalizzate
Bergamo. Scontri generazionali, dai trend su TikTok all’appoggio ad Hamas, che vedono esacerbarsi lo scontro, anche dialettico, tra Israele e Palestina. Nuove generazioni che, anzichĂ© spingere per accordi di pace, si ritrovano a parteggiare per gli opposti estremismi. Fratture generazionali profonde, in cui sembra interrompersi anche il dialogo tra padri e figli, sono state raccontate da Cecilia Sala a gres art 671 domenica 28 settembre, all’interno della rassegna culturale Molte fedi sotto lo stesso cielo, promossa dalle Acli di Bergamo. In occasione della pubblicazione del suo reportage “ I figli dell’odio”, la giornalista e podcaster, detenuta in Iran dallo scorso dicembre e liberata l’8 gennaio, ha raccontato, in dialogo con Francesco Rocchetti, segretario generale ISPI, la propria esperienza di prigionia e fatto una panoramica sulla situazione mediorientale, tra la distruzione della Palestina, la radicalizzazione di Israele e il collasso dell’Asse della resistenza che vede l’Iran in prima fila. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Cecilia Sala a Molte Fedi: “in Medio Oriente nuove generazioni sempre più radicalizzate”
In questa notizia si parla di: cecilia - sala
Il cardinal Zuppi, Cecilia Sala, Mario Monti e Cottarelli tra gli ospiti di “Molte Fedi”
A Napoli Be Water Live presenta "Una notte a Teheran", il debutto a teatro di Cecilia Sala
Anonimato online e attacchi ai giornalisti: il caso Cecilia Sala e “Toni Baruch”
La presidente Castellone annuncia la liberazione di Cecilia Sala in senato: l'applauso dell'Aula - facebook.com Vai su Facebook
Cecilia Sala - X Vai su X
Art2Night, Cecilia Sala, Crotta N’fest, mostre e carbonara: il week-end in città - Da annotare, inoltre, le visite al museo Bernareggi, il concerto del Quintetto Ottoni della Rai alla Sala Piatti (sabato), mostre e altro ancora. Scrive bergamonews.it
Molte Fedi 2025, si parte con il cardinal Zuppi: la comprensione dei conflitti del mondo - Tra gli ospiti Cecilia Sala, Vito Mancuso, Mario Monti, Carlo Cottarelli, Nicola Lagioia, Lella Costa, Ascanio Celestini ... Lo riporta bergamo.corriere.it