Capitale italiana della cultura 2028 Gravina in Puglia ufficializza la sua candidatura

Gravina in Puglia ha presentato ufficialmente la sua candidatura a Capitale italiana della cultura 2028. A guidare il percorso sarà Raffaello De Ruggieri, ex sindaco di Matera (in carica dal 2015 al 2020), nominato presidente onorario del Comitato scientifico.Come riportato dall’Ansa, De Ruggieri. 🔗 Leggi su Baritoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: capitale - italiana

Capitale Italiana del Libro, Pistoia spera nel trionfo

Capitale italiana della Cultura 2028, candidate 5 città (e una “alleanza” di Comuni) della Campania

Ancona aspirante Capitale italiana della Cultura 2028: è tra le 25 città in corsa

De Ruggieri guida Gravina come Capitale della cultura 2028 - Raffaello De Ruggieri guida Gravina verso la sfida di Capitale italiana della cultura 2028. Da quotidianodelsud.it

capitale italiana cultura 2028Gravina in Puglia (BA), De Ruggieri guida la candidatura a Capitale della cultura 2028 - L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, 90 anni, è il presidente onorario del Comitato scientifico che sostiene la candidatura di Gravina in Puglia a Capitale italiana della cultura 2028. Scrive trmtv.it

Cerca Video su questo argomento: Capitale Italiana Cultura 2028