L’Italia ha un sistema regressivo travestito da progressivo | uno Stato predatorio oltre che ipocrita
di Claudio Trevisan Benjamin Franklin: “Le imposte sono il prezzo che paghiamo per una società civile. Ma se il peso ricade solo su alcuni, allora non è più un prezzo: è un’ingiustizia.” Nel 1950 il sistema fiscale italiano era inefficiente con un’evasione diffusa e scarsa capacità di riscossione. La pressione fiscale era bassa ma anche i servizi pubblici erano ridotti. Negli anni ‘60-‘70 veniva introdotta l’Irpef progressiva, che sulla carta era molto equa; ma nella pratica l’evasione restava enorme, con i lavoratori dipendenti che dovevano sopportare il peso principale. Dagli anni ’80 in poi il sistema fiscale diventò sempre meno progressivo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Italia ha un sistema regressivo travestito da progressivo: uno Stato predatorio, oltre che ipocrita
In questa notizia si parla di: italia - sistema
@fanpiùattivi Embajada de Cuba en Italia - Ambasciata di Cuba in Italia Mirta Granda Averhoff partecipa al lancio della campagna nazionale di raccolta fondi per il sistema elettrico di #Cuba - facebook.com Vai su Facebook
Il sistema fiscale italiano è regressivo (i piu' ricchi pagano un'aliquota fiscale inferiore al resto della popolazione) e l'imposta di successione peggiora la situazione. - X Vai su X