L’arte contemporanea ciclo di lezioni al via
Si moltiplicano in città le iniziative dedicate alla conoscenza e all’approfondimento dei movimenti artistici e dei loro protagonisti. A tal proposito, Fondazione LAM presenta "+ARTE", un ciclo di lezioni introduttive alle arti contemporanee che a partire da giovedì 2 ottobre dalle 18 alle 20, si tiene presso l’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana. "+ARTE" è un progetto in collaborazione con il Comune e prevede fino al 23 ottobre, un primo ciclo di quattro lezioni introduttive alle arti contemporanee, tenute da esperti e studiosi di chiara fama. È a cura di Pierluigi Sacco, e sua sarà la lezione inaugurale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’arte contemporanea, ciclo di lezioni al via
In questa notizia si parla di: arte - contemporanea
L’evoluzione artistica di Maurizio Cattelan nell’arte contemporanea
'Fuoco e mare': mostra internazionale di arte contemporanea
Inaugurata il 25 settembre la mostra d’arte contemporanea “Connessioni culturali. L’archeologia musa ispiratrice” di Fernando Mangone! Un sentito ringraziamento all’artista Fernando Mangone, al team della Fondazione Arte Mangone, alle istituzioni presenti - facebook.com Vai su Facebook
L’arte contemporanea, ciclo di lezioni al via - Il 2 ottobre alla Malatestiana relazione di Pierluigi Sacco, economista della cultura e presidente di Bourges 2028 Capitale della cultura europea. Come scrive msn.com
Da Jago a Calatrava, a Roma Lezioni di creatività contemporanea - L'artista Jago, la fotografa Isabel Muñoz, l'architetto e designer Piero Lissoni, l'artista e scultore Edoardo Tresoldi, l'architetto Santiago Calatrava sono i protagonisti del ciclo di Lezioni di ... Lo riporta ansa.it