Il blitz della Finanza Nascosta dentro al bunker c’era la più grande fabbrica clandestina di sigarette
C’era un sofisticato congegno idraulico a mascherare un bunker, ricavato all’interno di un capannone situato a pochi chilometri da Cassino: lĂ sotto si nascondeva la piĂą grande fabbrica clandestina di sigarette mai rinvenuta in Italia. Quel congegno, infatti, apriva un nascondiglio sotterraneo, dov’erano installati macchinari e venivano custodite tonnellate di sigarette contraffatte. A portare tutto alla luce è stata la Guardia di Finanza del Comando provinciale di Ancona, coadiuvata da quella di Frosinone e in un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, che nei giorni scorsi ha eseguito una complessa operazione che ha portato all’individuazione di una fabbrica clandestina di sigarette contraffatte. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il blitz della Finanza. Nascosta dentro al bunker c’era la più grande fabbrica clandestina di sigarette
In questa notizia si parla di: blitz - finanza
Finanza, blitz in ristoranti, bar e gelaterie: 90 lavoratori in nero, 5 clandestini
Blitz della Guardia di Finanza in cittĂ : scoperta incredibile e maxi sequestro
Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza
Blitz della finanza e dei carabinieri in Comune e Soprintendenza: acquisiti documenti sul “cubo nero” - facebook.com Vai su Facebook
“Blitz degli uomini della guardia di finanza di Brescia e Pavia, in collaborazione con i carabinieri del nucleo investigativo di Milano, durante la mattina di venerdì 26 settembre. I militari hanno eseguito una serie di perquisizioni domiciliari a Garlasco”. @Corrier - X Vai su X
Moneglia, blitz della Finanza alla Secca. Verifica fiscale sulla gestione - Moneglia – Blitz della Guardia di Finanza nei giorni scorsi dal parcheggio della Secca di Moneglia, per una verifica fiscale. Si legge su ilsecoloxix.it
Ponza, un chilo di cocaina nascosta in mare dentro una busta impermeabile - Un tentativo fallito visto che i militari della guardia di Finanza hanno individuato e recuperato circa un ... ilmessaggero.it scrive