Addio a Carlo Sassi il giornalista che rivoluzionò il calcio con la moviola Aveva 95 anni

Il mondo del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Carlo Sassi, morto oggi a 95 anni. Nato a Milano il 1° ottobre 1929, Sassi ha segnato la storia della televisione sportiva italiana introducendo un’innovazione destinata a cambiare per sempre il modo di raccontare il calcio: la moviola televisiva. Entrato in Rai nel 1960, Sassi iniziò a collaborare con La Domenica Sportiva, dove ben presto si impose come voce autorevole nell’analisi degli episodi controversi. La sua intuizione fu semplice e geniale: rallentare le immagini per capire meglio le situazioni in campo. Così nacque la moviola, uno strumento che divenne centrale nei dibattiti calcistici e nella televisione italiana, capace di far discutere milioni di tifosi dopo ogni partita. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: addio - carlo

Carlo Cracco, la lite con Bruno Barbieri, l'addio a Masterchef e la moglie Rosa: chi è lo chef stellato che ha aperto un nuovo ristorante in Sardegna

Re Carlo dice addio al treno royal tanto amato dalla regina Elisabetta

Carlo Conti dice addio a un suo programma e al suo posto arriva un altro conduttore amatissimo: ecco chi

addio carlo sassi giornalistaDuplice lutto nel giornalismo sportivo, addio a Carlo Sassi e Furio Focolari - Nello stesso giorno in cui è scomparso Furio Focolari, è morto Carlo Sassi. Riporta italpress.com

addio carlo sassi giornalistaAddio a Carlo Sassi, il giornalista Rai inventore della moviola - Volto storico della Domenica sportiva e ospite fisso di Quelli che il calcio. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Carlo Sassi Giornalista