Pnrr e Case di comunità I forzisti contro la Regione | Fondi spesi solo al 28%
Emilia-Romagna "ferma al palo" sul Pnrr per la sanitĂ . Lo afferma Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice di Forza Italia in regione. "I dati sull’attuazione della missione 6 Salute del Pnrr mostrano una situazione inaccettabile: in Emilia-Romagna le Case della ComunitĂ , che rappresentano il fulcro della presa in carico territoriale, sono completate solo in minima parte. Su 84 progetti finanziati, appena otto risultano conclusi e la Regione ha speso soltanto il 28,6% dei fondi disponibili. Nonostante le risorse messe a disposizione dal governo, l’Emilia-Romagna continua a non rispettare le scadenze, mettendo a rischio servizi essenziali per i cittadini". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pnrr e Case di comunità . I forzisti contro la Regione: "Fondi spesi solo al 28%"
In questa notizia si parla di: pnrr - case
SanitĂ , Pnrr disatteso: attivate solo il 40 per cento delle Case di ComunitĂ
Pnrr: Castellone (M5s), 'su case comunitĂ ritardi fuori controllo, missione salute tradita'
A tre mesi dalla scadenza del PNRR, la situazione delle Case di Comunità in Puglia è allarmante: solo una struttura risulta formalmente attiva su 123 programmate, ma di fatto è inutilizzabile perché priva di personale medico e infermieristico. Un ritardo graviss - facebook.com Vai su Facebook
#Pnrr #Sanità . Schillaci rassicura: “Superati i target per Case e Ospedali di Comunità ”. E poi appello a #Regioni: “Non possiamo permetterci di sprecare neanche un euro” https://quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=132218… - X Vai su X
Pnrr e Case di comunità. I forzisti contro la Regione: "Fondi spesi solo al 28%" - Lo afferma Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice di Forza Italia in regione. Secondo msn.com
Pnrr. Gimbe: “Al 1° trimestre 2025 rispettata l’unica scadenza nazionale, ma la riforma dell’assistenza territoriale arranca” - Nessuno degli Ospedali della comunità ha tutti i servizi già attivati. Si legge su quotidianosanita.it