Le note come ponte tra culture Un concerto nel segno di Rastatt
La musica come ponte tra culture, cittĂ e generazioni. Sabato 4 ottobre, alle 21, la Cattedrale di Fano ospiterĂ un concerto straordinario che unisce due anniversari: i quarant’anni del gemellaggio tra Fano e la cittĂ tedesca di Rastatt e i dieci anni di amicizia tra i cori delle due Cattedrali. Un appuntamento che vuole trasformarsi in una vera festa di comunitĂ , con la musica a raccontare un legame che resiste nel tempo e che oggi si rinnova con forza. Sul palco, diretti dai Maestri Stefano Baldelli e JĂĽrgen Ochs, si esibiranno insieme la Cappella Musicale del Duomo di Fano e il Coro della Cattedrale di St. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le note come ponte tra culture. Un concerto nel segno di Rastatt
In questa notizia si parla di: note - ponte
Monte Carlo, una notte di sapori e musica Dal profumo di farina sul ponte dello yacht, alle note del sax che scaldavano l’aria, fino al vassoio di tortellini appena fatti: così è iniziata e si è accesa la mia serata di show cooking. Una magia che unisce mare, m - facebook.com Vai su Facebook
Le note come ponte tra culture. Un concerto nel segno di Rastatt - Sabato 4 ottobre il duomo ospiterà un evento straordinario che unisce un doppio anniversario: i 40 anni del gemellaggio con la città tedesca e i dieci di amicizia tra i cori delle due Cattedrali. Si legge su msn.com
Gabry Ponte, il primo dj che trasforma San Siro in una gigantesca dancefloor - Prima dell’arrivo del Boss, stasera lo stadio si rimette a tutt’altre frequenze, avvolte da bassi che pompano in profondità gonfiando ogni cosa attorno a sé, suoni sintetici e lampi d’elettronica che ... Segnala milano.repubblica.it