La Global Sumud Flotilla e gli attivisti che lasciano la missione | Si rischia una risposta violenta

La Global Sumud Flotilla perde pezzi. Venti persone, di cui la metà italiane, hanno abbandonato la missione. Qualcuno per stanchezza o impegni, qualcun altro per paura. Qualcuno anche in disaccordo con il direttivo e le sue decisioni. Come l’ultima, quella di rifiutare la proposta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sugli aiuti da consegnare al patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa. Intanto le Ong fanno sapere che dai pacchi umanitari per Gaza Israele impone di togliere i prodotti «ad alto contenuto energetico per donne e bambini». E la docente di diritto internazionale Francesca De Vittor dice che «se ragioniamo in termini di diritto internazionale, la Flotilla non commetterebbe nessun illecito nel portare gli aiuti perché è il blocco navale a essere illegittimo ». 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: global - sumud

Global Sumud Flotilla, il camallo genovese: “Se toccano le navi fermiamo i porti”

La Global Sumud Flotilla sotto attacco: «Sorvolo di droni, esplosioni a bordo». Interviene la Farnesina

La Global Sumud Flotilla sotto attacco: «Sorvolo di droni, poi esplosioni a bordo»

global sumud flotilla attivistiCos'è la Global Sumud Flotilla, chi partecipa e chi la finanzia? - La spedizione umanitaria il cui obiettivo è arrivare a Gaza è organizzata da quattro movimenti e vede la partecipazione di oltre 500 persone provenienti da 44 Paesi: ecco chi partecipa e quali sono gl ... Da corriere.it

global sumud flotilla attivistiGlobal Sumud Flotilla: ecco il messaggio che gli attivisti chiedono di inviare alla Farnesina - Dopo che, nella notte tra il 23 e il 24 settembre, al largo dell'isola di Creta, alcune barche della Global Sumud Flotilla sono state danneggiate dall'attacco di una quindicina di droni, il movimento ... Segnala mentelocale.it

Cerca Video su questo argomento: Global Sumud Flotilla Attivisti