La Banca Centrale Europea ha emanato delle raccomandazioni per i cittadini in caso di situazione estrema Quanti contanti avere con sé

Viviamo in un’epoca dominata da pagamenti digitali, acquisti online e transazioni istantanee. Sempre piĂą spesso si parla di un futuro senza banconote, ma l’ultima analisi della Banca Centrale Europea (BCE) ribalta questa percezione. Nel rapporto dal titolo eloquente “Keep calm and carry cash” (“Mantieni la calma e porta con te contanti”), l’istituto invita i cittadini a non abbandonare l’uso del denaro fisico, avvertendo che imprevisti globali potrebbero compromettere l’ accesso ai fondi bancari. In alcuni Paesi europei scenari di questo tipo si sono giĂ  verificati. La BCE ha pubblicato raccomandazioni preoccupanti – gli esperti avvertono dei rischi. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: banca - centrale

Messico, la Banca centrale taglia i tassi al 7,75%

Fed, Powell: indipendenza Banca centrale va mantenuta e rispettata

Cina: banca centrale promette sostegno piu’ forte a innovazione e consumi nel secondo semestre

banca centrale europea haQuanto contante tenere con sé in caso di emergenze, il consiglio della Banca centrale europea - Analizzando diverse situazioni critiche la Bce raccomanda di tenere contanti in casa per affrontare almeno 72 ore senza sistemi digitali. Lo riporta wired.it

La BCE invita a tenere contanti in casa: l'ultima volta accadde prima della Seconda Guerra Mondiale. Dobbiamo preoccuparci? - La Banca Centrale Europea riporta in auge un consiglio che non sentivamo da decenni. Da supereva.it

Cerca Video su questo argomento: Banca Centrale Europea Ha