Juventus il centrocampo resta un rebus | Koopmeiners delude tentazioni Milinkovic e Kessié
Il mercato estivo è ormai archiviato, ma in casa Juventus il dibattito non si spegne. Strano destino quello bianconero: mentre in altre aree del campo la tranquillitĂ sembra regnare, il centrocampo continua a essere terreno di discussione, tra rimpianti e suggestioni. Non a caso, i nomi che circolano guardano proprio in quella direzione: Sergej Milinkovic-Savic e Franck KessiĂ©, protagonisti di avventure non esaltanti in Arabia e teoricamente pronti a valutare un ritorno in Europa. Koopmeiners, da colpo da 50 milioni a caso spinoso. Ma prima delle ipotesi future, c’è un presente che pesa. Teun Koopmeiners, acquistato a suon di milioni per essere l’uomo chiave della mediana, non ha ancora acceso la luce. 🔗 Leggi su Stilejuventus.com
© Stilejuventus.com - Juventus, il centrocampo resta un rebus: Koopmeiners delude, tentazioni Milinkovic e Kessié
In questa notizia si parla di: juventus - centrocampo
Juventus, Comolli puntella il centrocampo: occhi su Bissouma
Juventus, caccia al nuovo faro del centrocampo
#Juric “La Juventus ha tante soluzioni a centrocampo, ha accelerazioni e tecnica. Dobbiamo essere perfetti e bravi sia in fase di possesso che in fase difensiva”. “Juventus have plenty of options in midfield, with pace and technique. We’ll need a flawles - X Vai su X
Uno sguardo in Arabia per il mercato invernale Secondo “La Gazzetta dello Sport”, per la Juventus sarebbero ancora vive le piste che portano a Kessié e Milinkovic-Savic per il centrocampo Thuram non può reggere da solo il reparto mentre il rendimento d Vai su Facebook
Calciomercato Juventus, l’attacco è la priorità ma il centrocampo resta un rebus - La Juventus sembra avere le idee chiare sul mercato: l’obiettivo dichiarato è rinforzare il reparto offensivo e non a caso il nome di Kolo Muani sta dominando la scena da giorni. Segnala it.blastingnews.com
Juve: Chelsea e Manchester United su Vlahovic, può partire a gennaio - La scadenza del contratto fissata nel giugno 2026 è una vera e propria spada di Damocle sulla testa della Vecchia Signora, che per non perderlo a zero ... Da it.blastingnews.com