India-Cina retorica comune all’Onu sul multilateralismo Ma obiettivi diversi

Alla settimana dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Cina ha scelto di presentarsi come custode del multilateralismo e delle regole condivise, in contrapposizione a un Occidente percepito come meno impegnato su questo fronte. Ossia, Pechino si è voluta mostrare garante di un rinnovato ordine internazionale fondato sulle regole. Il premier Li Qiang ha usato il podio di New York per sottolineare che solo la cooperazione tra Stati, basata su fiducia reciproca, può generare la forza necessaria ad affrontare le crisi globali. Senza mai citare direttamente Washington, il suo discorso ha rappresentato una replica implicita alle parole d’ordine dell’amministrazione Trump, dal nazionalismo “America First” all’equilibrio di potere espresso nel principio della “pace attraverso la forza”. 🔗 Leggi su Formiche.net

india cina retorica comune all8217onu sul multilateralismo ma obiettivi diversi

© Formiche.net - India-Cina, retorica comune all’Onu sul multilateralismo. Ma obiettivi diversi

In questa notizia si parla di: india - cina

8 Luglio 2025 – Trump minaccia sanzioni a Russia, Cina e India

Panda contro tigri: la corsa di Cina e India per tutelare due specie in estinzione

Dalle armi ipersoniche alle super munizioni: il rafforzamento militare dell'India che preoccupa la Cina

india cina retorica comuneIndia-Cina, retorica comune all’Onu sul multilateralismo. Ma obiettivi diversi - India e Cina, pur divise da rivalità strategiche profonde, hanno quindi scelto un terreno retorico comune: quello del multilateralismo come risposta all’incertezza globale. Riporta formiche.net

india cina retorica comuneIndia-Cina: cooperazione pragmatica per non cedere al bullo statunitense - I dazi di Donald Trump stanno ottenendo i primi risultati concreti, anche se probabilmente non quelli sperati dal dealer della Casa Bianca. Secondo agoravox.it

Cerca Video su questo argomento: India Cina Retorica Comune