Il cibo sano è un diritto sociale

C’è un aspetto dell’universo etico della nutrizione sul quale la mia riflessione è continua, senza avere una vera risposta. Ne ho parlato spesso, nelle tante occasioni di dialogo con i colleghi più sensibili e con chi tra voi ha partecipato alle presentazioni del libro “Il senso buono”. È il tema dell’accesso economico al cibo sano. Se abbiamo capito che spendere il giusto prezzo per nutrirci è un imperativo a cui non possiamo sottrarci, è altrettanto vero che così facendo rischiamo di vedere e far diventare il cibo sano un tema elitario. Se per tutelare i lavoratori, il territorio, evitare lo spopolamento e mantenere la nostra produzione artigianale dobbiamo essere disposti a pagare il giusto prezzo per ciò che diventa parte di noi, e ci costituisce, come possiamo rendere questo tipo di cibo disponibile davvero per tutti? La domanda non ha risposta, purtroppo, e al momento l’unico strumento per un accesso al cibo sano che sia davvero universale sono la moderazione e la cultura. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il cibo sano 232 un diritto sociale

© Linkiesta.it - Il cibo sano è un diritto sociale

In questa notizia si parla di: cibo - sano

A Telese Terme “La Notte Gialla”: una serata dedicata al cibo sano, all’agricoltura locale e alla tradizione

I favolosi 95 anni di Clint Eastwood: cibo sano, sport e meditazione. E quella strategia radicale: «Non faccio entrare il vecchio»

Lamberto Boranga, l’ex Fiorentina para ancora a 82 anni: «Il segreto? Sesso, sport e cibo sano. Ho incontrato il calcio in un pacchetto di gomme»

Giustizia alimentare: il cibo sano è un diritto di tutti - Adelma, vedova pensionata, spinge il carrello, mentre guarda la frutta che l’accoglie nel supermercato. Si legge su donnamoderna.com

Il detenuto ha diritto a un’alimentazione sana, sì al reclamo contro il pane di cattiva qualità - Un cibo di buona qualità è, infatti, un modo per tutelare il diritto fondamentale alla salute. Da ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Cibo Sano 232 Diritto