I dati positivi sull’abbandono scolastico non risolvono le disuguaglianze
Nel 2024 per la prima volta in Italia il tasso di abbandono scolastico è sceso sotto il dieci per cento. È un dato significativo perché è un passo di avvicinamento all’obiettivo fissato dall’Unione Europea per il 2030: ridurre al di sotto del nove per cento la quota degli Early Leavers from Education and Training, cioè i giovani tra i diciotto e i ventiquattro anni che hanno completato al massimo la scuola secondaria di primo grado senza proseguire gli studi. Lo scorso anno la media europea si attestava al 9,3 per cento: l’abbandono riguardava il 10,9 per cento degli uomini contro il 7,7 per cento delle donne. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I dati positivi sull’abbandono scolastico non risolvono le disuguaglianze
In questa notizia si parla di: dati - positivi
Senzacqua: "Analisi di Goletta Verde. Positivi i dati delle nostre acque"
De Franchi (Regione Puglia): “Da portale emergono dati positivi lavoro giunta”
Pronto soccorso, dati positivi. I tempi di attesa si accorciano
IRCCS CROB RIONERO. LA DIFFUSIONE DEGLI SCREENING ONCOLOGICI IN ITALIA NEL 2024, POSITIVI I DATI LUCANI - facebook.com Vai su Facebook
DIFFUSIONE SCREENING ONCOLOGICI IN ITALIA NEL 2024, POSITIVI I DATI LUCANI - X Vai su X
Aumentano gli studenti con il debito: ma fallire il recupero è (molto) difficile - In uno dei Paesi con il più alto debito pubblico al mondo, non si poteva certo pensare che gli studenti fossero da meno. Riporta tgcom24.mediaset.it