Giornalisti e guerre un fondo speciale di protezione

" Senza giornalismo non c’è democrazia ". È con queste parole che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha aperto il seminario “Giornalisti sicuri: la necessità di raccontare, l’obbligo di tutelare“, svoltosi a Villa Madama su iniziativa della presidenza del Consiglio e della Farnesina. Al centro del confronto, la sicurezza degli inviati italiani all’estero, spesso chiamati a operare in contesti ostili, tra conflitti, instabilità e crisi umanitarie. Un’occasione, quella romana, per affermare un principio chiaro: il giornalismo non è un mestiere da romantici solitari, ma un presidio civile che merita protezione concreta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

giornalisti e guerre un fondo speciale di protezione

© Quotidiano.net - Giornalisti e guerre, un fondo speciale di protezione

In questa notizia si parla di: giornalisti - guerre

Guerre che uccidono giornalisti, è strage a Gaza e in Ucraina. Il presidente Lempen: “Gli Usa si oppongono alla protezione internazionale”

Giornalisti: Mattarella, 'uccisi a Gaza e in altre guerre martiri libertà informazione'

Giornalisti: Mattarella, 'uccisi a Gaza e in altre guerre martiri libertà informazione'

Cerca Video su questo argomento: Giornalisti Guerre Fondo Speciale