Concordato preventivo biennale scadenza il 30 settembre | chi può restare escluso

Scatta la corsa contro il tempo per il concordato preventivo biennale 2025-2026. L’ Agenzia delle Entrate ha iniziato a notificare le lettere di invito alle Partite IVA che potranno regolarizzare la propria posizione, ma il termine per aderire è fissato per martedì 30 settembre. L’accordo con il fisco, che permette di mettersi al riparo da controlli per due anni, avrà un costo variabile: la richiesta economica sarà infatti più alta per i contribuenti con una minore affidabilità fiscale, calcolata in base agli indici ISA (Indicatori di Affidabilità). Novità ed esclusioni. Rispetto allo scorso anno, sono esclusi dall’edizione corrente i regimi forfettari. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

concordato preventivo biennale scadenza il 30 settembre chi pu242 restare escluso

© Quifinanza.it - Concordato preventivo biennale, scadenza il 30 settembre: chi può restare escluso

In questa notizia si parla di: concordato - preventivo

Forteto, cala il sipario: respinta la richiesta di concordato preventivo 

Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo

Decadenza Rottamazione quater: quando fa decadere anche il concordato preventivo?

concordato preventivo biennale scadenzaConcordato preventivo biennale, scadenza il 30 settembre: chi può restare escluso - I contribuenti interessati dovranno inviare entro la suddetta data all’Agenzia delle entrate il modello telematico CPB 2025/2026 ... Si legge su quifinanza.it

concordato preventivo biennale scadenzaConcordato preventivo 2025/26, è partito il countdown per l'adesione: cosa c'è da sapere - Chi ha già aderito al concordato preventivo biennale ha la possibilità di revocare la scelta, e quindi tornare alle regole e alle ... Lo riporta adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Concordato Preventivo Biennale Scadenza