Cento piazze per fermare il genocidio a Gaza | cresce la mobilitazione
Continuano ad aumentare le piazze e le date di inizio della mobilitazione permanente lanciata da Usb contro il genocidio a Gaza. La lista è in aggiornamento continuo: oltre a Roma, dove la mobilitazione è partita ieri, venerdì 26 alle ore 17:00 a Piazza dei 500 e Milano, dove anche qui è partita ieri venerdì 26, ore 10:00 in Piazza della Scala, da oggi sono coinvolte anche Firenze, dove gli attivisti sono presenti dalle ore 10:00 a Piazza Indipendenza, Pisa dove la mobilitazione è tutti i giorni alle ore 18:00 a Piazza XX settembre. Al via da oggi il presidio anche a Torino da sabato 27 dalle ore 10:00 a piazza Palazzo di Città, a Bari s empre da oggi ma alle ore 18:00 a piazza della Prefettura, a Napoli invece la mobilitazione è iniziata ieri a Piazza del Gesù così come a Bologna a Piazza Nettuno. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: cento - piazze
Gualtieri preme il bottone del 5G: entro fine anno Wi-fi gratuito in cento piazze della Capitale
Cento piazze per Gaza: la mobilitazione è capillare
Cento piazze in tutta Italia, l’Usb rilancia la mobilitazione per Gaza: "Da Mattarella parole vergognose" Vai su Facebook
Cento piazze per Gaza: la mobilitazione è capillare Ai domiciliari i due minorenni fermati il 22 settembre a Milano, negata anche la scuola Michele Gambirasi - X Vai su X
Imperia: piazza Bixio una delle “100 Piazze per fermare il genocidio a Gaza”. Usb, studenti e insegnanti insieme per la solidarietà al popolo palestinese / Foto e Video - Piazza Nino Bixio alla Spianata di Imperia è da oggi una delle “100 Piazze per fermare il genocidio a Gaza”. Come scrive imperiapost.it
Usb, 100 piazze per Gaza. Scontro con Garante e Salvini - Cento piazze per Gaza: l'Usb avvia la mobilitazione permanente che porterà alla manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Riporta ansa.it