Traffico di rifiuti due condanne Ma l’accusa diventa più leggera
Due condanne, ma con accuse decisamente ridimensionate rispetto all’impianto accusatorio originario. Non più un reato da ecomafia, ma un illecito di natura contravvenzionale nell’ambito delle norme sulla gestione dei rifiuti. È una soddisfazione a metà quella dei difensori delle imputate, due ferraresi di 76 e 49 anni, rispettivamente amministratrice di una società di commercio all’ingrosso di materiale di recupero e dipendente con funzioni amministrative della medesima azienda con sede nel Basso ferrarese. Le due donne erano finite a processo nell’ambito di un’inchiesta della Dda per un presunto giro d’affari milionario legato a cinquemila tonnellate di rifiuti trattate in una maniera ritenuta illecita dagli inquirenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Traffico di rifiuti, due condanne. Ma l’accusa diventa più leggera
In questa notizia si parla di: traffico - rifiuti
La maxi inchiesta sul traffico dei rifiuti ferrosi, dieci arresti nella notte fra Messina e Catania
In materia di traffico internazionale dei rifiuti e sovraccarichi dei mezzi - facebook.com Vai su Facebook
Il Comune sui rifiuti di via del Gaggio. «Confermate tutte le condanne» - si unisce alle richieste della Procura generale nel chiedere di confermare in Appello le condanne della sentenza di primo grado per la vicenda dei ... Come scrive laprovinciadicomo.it
Traffico illecito di rifiuti a Roma, 9 indagati - Due aree con annessi fabbricati, per un'ampiezza complessiva di 1000 metri quadrati in cui venivano stoccati abusivamente a cielo aperto ingenti quantitativi di rifiuti , anche pericolosi, collocati ... Lo riporta ansa.it