La vita qui è un inferno | viaggio nel cuore di Kharkiv città-simbolo della resistenza in Ucraina
«Buonasera signori», dice un uomo intento a fumare nei ballatoi del cortile interno di un ostello. «Se suonano le sirene non dovete preoccuparvi», spiega in un italiano arrugginito, ma gioviale: «Qui a Lviv non dovete scendere nei rifugi». L’uomo si chiama Igor e sta accogliendo una decina di volontari italiani che si sono mobilitati da tutta Italia per portare solidarietĂ agli abitanti di Kharkiv, la piĂą grande cittĂ ucraina nella regione orientale del Paese a non essere caduta sotto l’occupazione russa. « State andando a Kharkiv?», dice Igor con un sussulto, mentre si fa scuro in volto. «Mamma mia! Quando andate lì guardate sempre in cielo», prosegue, e mima i droni kamikaze che attaccano in continuazione la cittĂ . 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città -simbolo della resistenza in Ucraina
In questa notizia si parla di: vita - inferno
Aned: “Per dializzati con prurito su tutto il corpo la vita è un inferno”
Tragedia in galleria: giovane centauro perde la vita, strada trasformata in un inferno di fiamme
TOSCANA- PABLO & RENÉ – UNA VITA INSIEME. POSSIAMO SALVARLI SOLO IN DUE. Sono fratelli. Ma non solo. Sono compagni di vita, di paure, di speranze. Salvati da cuccioli da un inferno… e messi in salvo in un rifugio, “per poco”. Quel “poco” è di - facebook.com Vai su Facebook
Presentazione volume “Viaggio all’Inferno” - “Oggi il Consiglio regionale ospita la presentazione di un libro di stretta attualità. Lo riporta ansa.it
Presentato il libro di Rocco Cosentino “Viaggio all’Inferno” - LV): “Un romanzo che ci obbliga a riflettere su violenza e fragilità familiari” (ANSA) ... Segnala ansa.it