Cambiamento climatico e inquinamento una delle più grandi minacce per il futuro
2024, l’estate più calda fino ad oggi. Con conseguenze sulla salute, come testimonia una ricerca condotta dagli esperti dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), apparsa su Nature Medicine. In Europa sarebbero stati 62.775 i decessi correlati al caldo tra il primo giugno e il 30 settembre. E l’Italia è in testa ala classifica (in negativo) con il maggior numero di decessi correlati al caldo, oltre 19mila, insieme alla Spagna che la segue a distanza. Basta questo per capire quanto e come il cambiamento climatico sia sotto gli occhi di tutta la comunità scientifica e diventi tema di discussione per Fondazione Onda ETS. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cambiamento climatico e inquinamento, una delle più grandi minacce per il futuro
In questa notizia si parla di: cambiamento - climatico
Abiti refrigeranti: la risposta della moda al cambiamento climatico, che presto indosseremo tutti
Scienza, così il cambiamento climatico riduce la produzione di latte
Caldo estremo e grandine in Italia, il cambiamento climatico costa fino a 6mila euro
La recente esondazione del Seveso a Milano ha scatenato diversi articoli che mettono in forte correlazione l'evento con il cambiamento climatico. In particolare su "Fanpage" c'è un articolo in cui, oltre a spaventare come viene già scritto nel titolo, ci sono una s - X Vai su X
Venerdì 26 settembre alle ore 20:30, presso la Biblioteca comunale in Piazza Martoni 19/1, continua la rassegna "Clima Comune" di BiBest dedicata al cambiamento climatico con la presentazione del documentario: "Ifigenia: viva la diversità !" realizzato dal C - facebook.com Vai su Facebook