VIDEO Il progetto per il rilancio delle Aree Interne parte da Benevento
Tempo di lettura: < 1 minuto Due giorni con l’obiettivo di alzare l’attenzione sulla questione delle aree interne. Il 3 e 4 di ottobre, presso il Musa a Benevento, ci saranno gli Stati Generali dedicati a questo tema di grande importanza al quale prenderanno parte tanti esponenti della politica e non solo. Un appuntamento che parte da un’area interna, come Benevento, per cercare di allargare gli orizzonti e mettere sul tavolo progetti e idee, frutto di ricerca e confronto. L’iniziativa, promossa da EitalĂa, nuova realtĂ associativa nata dall’esperienza di Futuridea, è ambiziosa e merita l’attenzione massima degli interlocutori ma, soprattutto, di non rimanere all’interno della struttura ma uscire all’esterno e cominciare a dare i frutti sperati. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - VIDEO/ Il progetto per il rilancio delle Aree Interne parte da Benevento
In questa notizia si parla di: progetto - rilancio
Il Brescia del futuro prende forma: A2a nel progetto di rilancio, ma slitta lo sfratto dal Rigamonti
Il rilancio delle Pulicari . Progetto da 3,5 milioni . La giunta cerca fondi Ue
Un rilancio della Giunta Sala può partire solo dall’azzeramento del progetto San Siro
IL MERCATO DEI BORGHI UN PROGETTO VINCENTE PER IL RILANCIO DEI MERCATI NEL LAZIO. SONO DECINE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE IN QUESTI GIORNI STANNO DELIBERANDO LA LORO ADESIONE ALLA INIZIATIVA PROM - facebook.com Vai su Facebook
Alla Scuola pa progetto per rilancio aree sisma del 2016 - Si chiama "Oltre le nuvole" il nuovo laboratorio formativo gratuito promosso dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica nell'ambito del progetto "Fenice", un'iniziativa nata per promuovere il ... ansa.it scrive
Approvato il progetto pilota per il rilancio delle aree castanicole del Lazio - Assessore Righini: «Un programma innovativo per la tutela della biodiversità regionale e per la gestione delle problematiche fitosanitarie: salvaguardiamo un prodotto tipico del territorio che senza ... regione.lazio.it scrive