Musica classica a Gesualdo con Aurelia Fanelli e Francesco Paolo D’Alessandro
Giovedì 25 settembre, alle ore 18:00, la suggestiva cornice della Chiesa Santa Maria delle Grazie ospiterà un nuovo e imperdibile appuntamento con la musica classica. Protagonisti della serata saranno due giovani interpreti di grande talento: la violinista Ludovica Aurelia Fanelli e Francesco. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
In questa notizia si parla di: musica - classica
Suoni, voci e arte. Quattro concerti di musica classica
Jazz e musica classica il mix perfetto di Iam Festival
Si alza il sipario del Garda Festival con musica classica al Brolo delle Melanie
Come in letteratura anche la musica classica è divisa in periodi storici (Barocco, Classicismo, Romanticismo, Verismo). Ad ogni epoca i suoi stili, temi e linguaggi: leggere romanzi o ascoltare musica equivale a viaggiare nella stessa storia culturale - X Vai su X
Quella della Musica Classica è una fantastica avventura: su Spotify Alessandro Baricco legge il suo nuovo libro, "Breve storia eretica della Musica Classica" (Feltrinelli Editore). Potete ascoltarlo qui: https://bit.ly/BreveStoriaEreticaMusicaClassica_Spotify E qui - facebook.com Vai su Facebook
Musica classica a Gesualdo con Aurelia Fanelli e Francesco Paolo D’Alessandro.
Aurelia, 82 anni e una folle passione per il basso: “La musica è la mia gioia” - Sorride sempre, ha una voce calda, che trasmette tranquillità. bergamonews.it scrive