Il riconoscimento della Palestina tra simbolo e realtà
“Il giorno in cui le Nazioni Unite hanno tenuto una conferenza ad alto livello sulla soluzione dei due Stati e 10 Paesi occidentali si sono aggiunti alla lunga lista dei Paesi che avevano giĂ riconosciuto lo stato immaginario, la Alon Road era quasi priva di veicoli palestinesi. La maggior parte delle strade della Cisgiordania è ora bloccata da cancelli di ferro che vengono aperti e chiusi a piacimento dai comandanti dell’esercito israeliano”. Così inizia un articolo di Gideon Levy su Haaretz. “Nel giorno in cui 159 stati riconoscevano lo Stato dei sogni, il pastore 81enne Sadek Farhana giaceva a casa, gemendo di dolore. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Il riconoscimento della Palestina tra simbolo e realtĂ
In questa notizia si parla di: riconoscimento - palestina
Riconoscimento dello Stato di Palestina: sì di Avellino
Consiglio comunale boccia mozione per riconoscimento Stato di Palestina
Riconoscimento Palestina, l'apertura di Macron scatena la rabbia Usa
Sul riconoscimento dello Stato di #Palestina agli annunci seguano passi concreti e coerenti. Ne ho parlato al Foglio - X Vai su X
Fassino (Pd): “Il riconoscimento della Palestina è un passo avanti del governo. Ora massima convergenza”. Di Luca Roberto - facebook.com Vai su Facebook
Palestina, cosa significa riconoscerla come Stato e quali Paesi lo hanno già fatto - Dal 1988 a oggi oltre 140 Paesi hanno riconosciuto la Palestina, tra pressioni internazionali, diplomazia e simboli politici. Secondo skuola.net
Israele, Morelli: “Il riconoscimento dello Stato di Palestina? Un gesto più simbolico che sostanziale. Anzi, si rischia l'escalation” - L’analista geopolitico: “A livello politico e simbolico è un riconoscimento importante delle legittime aspirazioni nazionali del popolo palestinese. Lo riporta affaritaliani.it