Cosa c' è dietro la New Balance 9060 X la sneaker dotata di esoscheletro
All products featured on GQ Italia are independently selected by GQ Italia editors. However, when you buy something through our retail links, CondĂ© Nast may earn an affiliate commission. New Balance 9060 X, una sneaker che guarda al futuro. Dal 1906, New Balance è nota per il suo approccio innovativo nel ripensare i prodotti giĂ esistenti. Grazie al modello 9060 X, il marchio ha fatto un deciso salto di qualitĂ : il DNA delle classiche icone NB è ancora lì, ma viene riproposto con un tocco decisamente futuristico. L'ultima evoluzione smonta il look collaudato e lo ricompone in una forma completamente nuova: rivestimenti senza cuciture al posto della classica pelle scamosciata cucita, una struttura in TPU che sembra quasi un esoscheletro e giochi di colore in grado di conferire alla sneaker un look fantascientifico. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Cosa c'è dietro la New Balance 9060 X, la sneaker dotata di esoscheletro
In questa notizia si parla di: cosa - dietro
L'assalto delle toghe al governo. Cerno: vi spiego cosa c'è dietro | VIDEO
Saldi estivi: ecco quanto spenderà mediamente ogni lombardo (e cosa c’è dietro questo numero)
Bosun caio licenziato da below deck: cosa succede dietro le quinte
Nkunku esulta con un palloncino: cosa c’è dietro i festeggiamenti dell’attaccante del Milan - X Vai su X
MTV Italia. . Cosa ci può essere dietro questo tatuaggio? #JustTattooOfUs #CharlotteCrosby #Tattoo #tatuaggio - facebook.com Vai su Facebook
Sgombero del Leoncavallo a Milano, cosa c'232; dietro lo sfratto anticipato e lo sgarbo a Sala. Il rebus della nuova sede in via San Dionigi - Che lo sgombero del Leoncavallo potesse essere anticipato rispetto al 9 settembre era più di un sospetto. Come scrive milano.corriere.it
Como calcio, i 328 milioni che hanno finanziato il club (e coperto le perdite): il progetto dei fratelli Hartono e cosa c’232; dietro - L’ultimo il 12 giugno da 40 milioni di euro, dopo i 35 milioni dell’ 1 aprile e i 29 del 5 febbraio 2025. Lo riporta corriere.it